Palazzo Benintende

La Fontana del Tritone è una grande vasca sormontata da un gruppo scultoreo in bronzo opera del 1956 di Gaetano Averna su calchi di Michele Tripisciano, artista nisseno attivo alla fine dell’Ottocento.
Sono raffigurati un cavallo e un tritone insidiati da due mostri marini.
La sua prima collocazione fu l’androne di Palazzo del Carmine e solo nel 1956 venne trasferita nella sua attuale locazione, al centro di Piazza Garibaldi, tra le due chiese San Sebastiano e Santa Maria la Nova.
La fontana è usata come simbolo distintivo della città.
Potrebbe interessarti...